Mangerei il tiramisù tutti i giorni, con questa ricetta è proprio una nuvola: stavolta ho raggiunto la perfezione

Io, personalmente, mangerei il tiramisù tutti i giorni, con questa ricetta viene proprio una nuvola. Stavolta ho raggiunto davvero la perfezione.

Oggi vi spieghiamo un trucchetto per realizzare un dolce perfetto e che non presenti nessun punto debole, cosa che invece molto spesso ci troviamo ad affrontare con questo tipo di dolce.

tre vasetti con tiramisù e foglioline di menta
Mangerei il tiramisù tutti i giorni, con questa ricetta è proprio una nuvola: stavolta ho raggiunto la perfezione (ISantiMercogliano.it)

Il tiramisù è una vera e propria tradizione in Italia, siamo sicuri che oggi attireremo un po’ di critiche soprattutto da parte dei puristi. Che nessuno si offenda, ma in questo modo a noi viene davvero perfetto e vi invitiamo a provare a farlo così anche a voi.

La ricetta finale viene davvero perfetta e con una cremosità che non vi immaginate. Abbiamo solamente sostituito un ingrediente e il risultato finale è incredibile. Basta un po’ di attenzione e alla fine avremo a disposizione un dolce che possiamo davvero mangiare tutti i giorni e che risulterà inoltre più leggero oltre che meno calorico.

Andiamo a vedere come si fa a realizzare questa ricetta con pochissime mosse e davvero alla portata anche di chi non conosce praticamente niente di pasticceria.

Tiramisù tutti i giorni, ecco la ricetta perfetta

Come facciamo dunque a realizzare il tiramisù perfetto? Oggi vi proponiamo una ricetta rapida ed economica che regala un effetto nuvola ancora più gradevole di quello tradizionale.

tiramisù nel piatto
Tiramisù tutti i giorni, ecco la ricetta perfetta (ISantiMercogliano.it)

La grande protagonista della nostra ricetta è la ricotta che di fatto va a sostituire il mascarpone regalandoci un dolce decisamente più leggero. Partiamo dagli ingredienti:

  • 600 g ricotta di pecora
  • 120 g zucchero
  • 100 ml panna vegetale
  • Savoiardi q.b.
  • Caffè q.b.
  • Menta q.b.
  • Gocce di cioccolata q.b.
  • Marsala q.b.
  • Cacao amaro q.b.

In una ciotola andate a mescolare la ricotta con una frusta insieme a zucchero e liquore a piacere. In un’altra ciotola montate la panna a neve senza esagerare nel perderci troppo tempo. Aggiungete ora la panna nel composto di ricotta e zucchero.

In ultima cosa andate a inserire il caffè sempre andando a mescolare e la crema così sarà pronta. Prendete i vasetti e aggiungete la crema sul fondo poi inserite i biscotti savoiardi immersi nel caffè per avere un risultato finale eccellente.

Un consiglio per renderlo ancora più buono è quello di inserirlo in frigorifero per farlo riposare, ebbene sì non ci vogliono nemmeno le uova.

Gestione cookie