I peperoni li taglio a filetto e poi li butto in padella, il risultato è una vera e propria poesia. La ricetta è napoletana e dai sapori casalinghi.
Oggi vi svelo il trucco di come la nonna del mio amico napoletano preparava i peperoni, da quando li ho assaggiati a casa sua non li ho mai più fatti in altro modo. Sono gustosi e perfetti per questo tipo di periodo dell’anno.

I peperoni sono uno degli ortaggi più versatili che possiamo utilizzare in cucina, gustosi e pieni di nutrienti sono anche davvero adatti alla dieta, senza condimento contano 20 calorie per 100 grammi circa.
Tra i loro benefici principali troviamo la presenza di vitamina c che rafforza il sistema immunitario facilitando l’assorbimento del ferro oltre antiossidanti naturali che proteggono le cellule dallo stress ossidativo. Inoltre stimolano la produzione di succhi gastrici andando ad aiutare la digestione.
Sono ricchi di fibre e regolarizzano anche l’intestino oltre ad avere capacità depurative. Un super-ortaggio che ha anche un sapore convincente ed è in grado di regalarci diverse sensazioni più che positive quando lo mangiamo anche per il fatto che ben si abbina a tantissime preparazioni. Oggi ve ne mostriamo una che diventerà la vostra preferita.
Peperoni alla napoletana, la ricetta
Come si fanno i peperoni alla napoletana? Oggi lo scoprirai con la nostra ricetta che profuma di buono e di sapori della tradizione. Si tratta di un piatto facile, che può fare chiunque, e inoltre anche molto economico.

Partiamo dunque dagli ingredienti, per accompagnarvi fin dal momento in cui vi recherete al supermercato a fare la spesa, per passare poi al procedimento e dirvi passo dopo passo cosa fare.
Ingredienti
- 4 Peperoni gialli e rossi
- 50 g capperi sotto sale
- 3 alici sott’olio
- Prezzemolo q.b.
- Aglio q.b.
- Origano q.b.
- Passata di pomodoro q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Peperoncino q.b. (se piace)
Procedimento
- Laviamo per bene i peperoni, puliamoli e tagliamoli a striscioline lunghe e non troppo sottili ma nemmeno troppo spesse;
- Facciamo un soffritto di solo aglio in una padella con olio extravergine d’oliva;
- Aggiungiamo le strisce di peperoni;
- Saliamo;
- Aggiungiamo la passata di pomodoro;
- Cuociamo per 5 minuti fino a far assorbire/evaporare i liquidi;
- Sciacquate i capperi e metteteli in un mixer con alici, prezzemolo, origano e aglio;
- Tritate il tutto e aggiungetelo mescolandolo nei peperoni;
- Lasciate insaporire per alcuni minuti;
- Servite.
Questo piatto lo potete mangiare anche freddo e sarà comunque buonissimo. Se vi piace aggiungete peperoncino.