Le mele non passano mai di moda, neppure in estate: io me le gioco con una treccia ripiena cremosa

Le mele non passano davvero mai di moda neppure durante l’estate. Io le utilizzo per fare una treccia ripiena che viene morbidissima e super cremosa.

Oggi affrontiamo uno dei frutti più classici e apprezzati da parte di tutti, un classico che non tramonta mai e che si utilizza molto spesso anche in pasticceria. Andiamo a vedere come farlo fruttare al meglio.

treccia dolce e una mela
Le mele non passano mai di moda, neppure in estate: io me le gioco con una treccia ripiena cremosa (ISantiMercogliano.it)

Le mele hanno un quantitativo di calorie molto basse, appena 50 per 100 grammi. Sono dunque particolarmente adatte anche a chi si trova in un regime di dieta decisamente ristretto. Ma sapete perché il famoso proverbio recita “una mela al giorno toglie il medico di torno“? In realtà è molto semplice da capire.

Sono ricche di fibre tra cui la pectina che favoriscono la digestione e aiutano a sviluppare un senso di sazietà. Composte per l’80% di acqua sono ottime per l’idratazione inoltre sono ricche di antiossidanti tra cui flavonoidi e polifenoli come per esempio Vitamina C e Potassio. Amiche dell’intestino migliorano la flora intestinale e sono a basso indice glicemico dunque adatte anche a chi deve tenere la glicemia sotto controllo.

Andiamo dunque a scoprire come diventano perfette per un dolce, andando oltre rispetto alla classica Apple Pie.

La treccia cremosa di mele, la ricetta

Per realizzare questa treccia cremosa di mele non avete bisogno di chissà quale competenza in pasticceria, è una ricetta molto semplice e che si esegue rapidamente. Inoltre si tratta di un prodotto che è anche decisamente economico.

treccia dolce
La treccia cremosa di mele, la ricetta (ISantiMercogliano.it)

Partiremo dagli ingredienti per accompagnarvi fin dal momento della spesa. Passeremo poi ad analizzare il procedimento, consapevoli che passo dopo passo chiunque di voi riuscirà a fare il dolce.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 250 ml latte
  • 1 uovo
  • 50 g zucchero di canna
  • 1 limone
  • Farina q.b.
  • 2 mele
  • Pinoli q.b.

Procedimento

  1. Iniziamo col preparare la crema;
  2. Lavorate il tuorlo dell’uovo con lo zucchero, l’albume non ci servirà ma ovviamente non buttatelo, con la frusta a meno;
  3. Scaldate il latte e trasferite il pentolino con il tuorlo sul fornello aggiungendo il latte a filo e continuando a mescolare il tutto;
  4. Togliete la crema e mettetela in un recipiente coprendolo e lasciando raffreddare tutto;
  5. Sbucciate le mele e tagliatele a tocchetti mettendole in una ciotola;
  6. Aggiungete pinoli, zucchero, succo di limone e lasciate riposare;
  7. Srotolate la pasta sfoglia;
  8. Fate un rettangolo coperto intrecciando i tagli;
  9. Infornate a 200°C per circa 20 minuti.

Se vi piace potete aggiungere in cima anche un po’ di cannella per dare alla treccia un sapore speziato.

Gestione cookie