La torta greca al latte è una golosità che non puoi perderti: più morbida di un budino, vedi come si scioglie in bocca

La torta greca al latte è davvero qualcosa di incredibile, più morbida di un budino preparala e vedrete come si scioglie in bocca. Vi spieghiamo come farla.

Ci troviamo di fronte a un dolce che sta sempre più prendendo piede anche in Italia, anche perché è davvero adatta a ogni occasione. Per realizzarla bastano pochissime mosse e il risultato è garantito.

una fetta di torta
La torta greca al latte è una golosità che non puoi perderti: più morbida di un budino, vedi come si scioglie in bocca (ISantiMercogliano.it)

Nota anche come galopita ti può conquistare soprattutto per il suo gusto semplice e senza nessuna pretesa di stupire anche nel suo disegno. Una torta semplice che però fa un figurone quando si presenta a tavola ancor più di dolci anche con una preparazione davvero complicata.

Si tratta di un dolce di origine greca che esiste anche in una variante mantovana dove si utilizzano degli amaretti e le mandorle per dare ulteriore croccantezza. E vi assicuriamo che la può realizzare anche chi non ha nessuna esperienza sia in pasticceria che banalmente in cucina.

Senza dimenticare inoltre che è davvero molto economica e si prepara con ingredienti che la maggior parte di noi ha sempre sparsi per la casa.

Torta greca al latte, come si prepara? La ricetta

La torta greca al latte è davvero deliziosa, per il suo sapore inconfondibile ma soprattutto per la consistenza che quando si mangia ci permette di farla sciogliere in bocca senza nemmeno masticarla. Più soffice di un budino si prepara in poche mosse.

Partiamo dagli ingredienti per capire meglio cosa fare dal momento della spesa e accompagnandovi fin da quella fase. Passiamo poi al procedimento per capire passo dopo passo come realizzare questo straordinario dolce.

ingredienti per un dolce
Torta greca al latte, come si prepara? La ricetta (ISantiMercogliano.it)

Ingredienti

  • 1 l latte
  • 180 g semolino
  • 3 uova
  • 200 g zucchero
  • Limone q.b.
  • Burro q.b.
  • Estratto di vaniglia q.b.

Procedimento

  1. Scaldate il latte insieme a della scorza di limone;
  2. Aggiungete l’estratto di vaniglia e portate il latte a ebollizione poi spegnete la fiamma;
  3. Aggiungete semolino e uova in una ciotola e con una frusta mescolate fino a ottenere una crema e aiutandovi col latte poco alla volta;
  4. Aggiungete lo zucchero e una noce di burro continuando a lavorare il tutto;
  5. Spostate tutto in uno stampo;
  6. Cuocete in forno a 180°C per circa 45 minuti controllando di tanto in tanto e aspettando che la superficie si possa dorare.

Se volete provare la versione mantovana dovete sbriciolare sulla superficie amaretti e mandorle che potete fare grossolanamente direttamente col coltello o potete frullare con il mixer senza però trasformare il tutto in polvere troppo fina.

Gestione cookie