Mi è venuta voglia di parmigiana, ma voglio farla come piace a me e cioè con le zucchine e la servo fredda. Vedrai come anche i tuoi cari ti chiederanno il bis.
Oggi prepariamo un piatto unico davvero adatto all’estate e in grado di soddisfare ogni nostra fantasia. Vi assicuro che il piatto è delizioso e farete tutti felici. Andiamo a vedere come si prepara.

La parmigiana è un piatto tradizionale italiano che si fregia di diverse varianti e tre paternità principali tra Sicilia, Campania ed Emilia Romagna. C’è chi la fa con le melanzane fritte e chi invece le preferisce grigliate, di fatto si utilizza sempre questo ortaggio violaceo dalla consistenza interessante, noi vogliamo farvi provare un qualcosa di differente.
Ci riferiamo, infatti, a una tipologia differente di preparazione e cioè la parmigiana di zucchine, che si realizza in un attimo e non ha bisogno di chissà quali grandi conoscenze in cucina. Il risultato finale è assicurato e ve lo dimostriamo con la nostra ricetta, lasciandovi comunque liberi di farvi seguire anche dai vostri gusti e da quelli che sono i vostri gusti. Comunque andrà sarà un successo.
Parmigiana di zucchine, la servo fredda: la ricetta
La parmigiana di zucchine è un piatto piuttosto economico e che si realizza davvero in pochi minuti. Potete farla anche se non siete assolutamente bravi in cucina, perché i passaggi sono davvero semplici e intuitivi. Andiamo a vedere come si fa.

Partiamo dagli ingredienti, così vi guidiamo a partire proprio dal supermercato dove fare la spesa, passando poi al procedimento e scoprendo, passo dopo passo, quello che dovete fare.
Ingredienti
- 1 kg zucchine
- 180 g fesa tacchino
- 250 ml besciamella
- 120 g caciocavallo
- 50 g parmigiano
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento
- Lavate le zucchine e togliete le estremità, poi andate a tagliarle a fettine;
- Grigliatele velocemente senza approfondire la cottura;
- Tagliate a fettine anche il caciocavallo;
- Versate l’olio extravergine d’oliva su una teglia;
- Mettete besciamella e poi zucchine;
- Ora alternate tra fesa di tacchino, caciocavallo e zucchine fino a quando avrete fino gli ingredienti a vostra disposizione;
- Sopra l’ultimo strato mettete besciamella, caciocavallo e parmigiano grattugiato;
- Cuocete in forno a 180°C per 30 minuti;
- Lasciate freddare prima di servirla.
Se vi piace potete aggiungere anche del peperoncino per dare un tocco più pungente alla vostra preparazione. Da preferirlo al pepe che al forno può anche prendere un sapore che a tanti può non piacere. Siamo sicuri piacerà a tutti.