È stato amore a primo sorso: la granita al bergamotto me la bevo a colazione invece del caffè, rinfresca che è un piacere

Non al limone, neppure al lime, la granita io l’ho provata al bergamotto ed è stato amore a primo sorso: di un rinfrescante incredibile!

Qualche settimana fa mi sono concesso una piccola vacanza, uno strappo dalla routine quotidiana lavorativa e insieme ad alcuni amici abbiamo fatto un piccolo giro in Sicilia: da Catania ci siamo spostati verso Siracusa, poi abbiamo fatto tappa a Modica e infine siamo rientrati a casa. E proprio in un bar siracusano abbiamo assaggiato una granita speciale che in 31 anni di vita non avevo ancora mai provato.

granita al lime
È stato amore a primo sorso: la granita al bergamotto me la bevo a colazione invece del caffè, rinfresca che è un piacere – isantimercogliano.it

Ti sto parlando della granita al bergamotto, una bevanda così rinfrescante che ne ho chiesto doppia dose al bar, considerando il caldo atroce beccato a Siracusa. Facendo un po’ di ricerche online ho quindi scoperto la ricetta e voglio condividerla con te, ti consiglio di provarla perché è pazzesca!

Granita al bergamotto facile e fresca, una bevanda incredibile da gustare a colazione

Da quando ho imparato a fare la granita al bergamotto ti posso assicurare che non c’è storia che tenga, ho persino sostituito il caffè mattutino con questa bevanda incredibile. Il bergamotto è un agrume dalle molteplici proprietà, ricco di vitamine energizzanti che al mattino ti danno proprio una bella carica! Inoltre è molto rinfrescante, quindi ti consiglio di seguire subito la mia ricetta.

granita di agrumi
Granita al bergamotto facile e fresca, una bevanda incredibile da gustare a colazione – isantimercogliano.it

Ingredienti

  • 250 ml di acqua;
  • 250 ml di succo di bergamotto;
  • 150 gr di zucchero;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la granita sciacquando a dovere i bergamotti sotto acqua corrente, ti consiglio di usarne bio e non trattati perché useremo anche la scorza, anche se tu potrai ometterla se non ti piace.
  2. Dopo aver quindi ricavato la scorza grattugiata solo da 1 bergamotto, spremiamo a dovere gli altri sino a raccogliere la dose riportata in lista ingredienti.
  3. Versiamo l’acqua in un pentolino, aggiungiamo lo zucchero e portiamo sul fuoco facendo sciogliere quest’ultimo a dovere, lasciamo poi raffreddare lo sciroppo e aggiungiamo il succo e la scorza dei bergamotti.
  4. Mescoliamo a dovere, versiamo in un contenitore con chiusura ermetica e lasciamo riposare in congelatore per una notte intera.
  5. Il giorno seguente fuoriusciamo il contenitore dal freezer e lasciamolo a temperatura ambiente per 20 minuti, dopodiché tagliamo il blocco ghiacciato in pezzi grossolani con un coltello affilato e inseriamoli in un frullatore.
  6. Frulliamo il tutto sino a ottenere un composto vellutato e cremoso, serviamo subito nei bicchieri e voilà, ecco la granita al bergamotto!
Gestione cookie