Pensi che la frittata sia un piatto pesante e difficile da digerire? Solo perché non hai ancora provato la mia: senza uova ma con tante verdurine, leggera come una nuvola.
La frittata è il mio salvapranzo preferito: veloce, gustosa, rappresenta un bel piatto unico completo. Inoltre tagliata a fette o a quadrotti è comodissima da portare in ufficio o anche in spiaggia in modo da non mangiare sempre il solito panino o tramezzino pieni di salse e insaccati.

Molti pensano che la frittata sia un po’ pesante e difficile da digerire a causa della presenza di uova. Allora io, per alleggerire il tutto, ho deciso di preparare una bella frittata senza uova ma con tante verdure e credetemi che il risultato è stato pazzesco: ancora più saporita ma molto più leggera.
L’ho portata al mare e tra le mie amiche è andata a ruba, ora ogni volta che la cucino devo farne di più perché anche loro la mangiano. Oltre ad essere leggera e buona, è anche un piatto bilanciato e ricco di vitamine e proteine: l’ideale per nutrirsi senza appesantirsi e restando sempre in forma, dalla città alla spiaggia.
Frittata vegana con lenticchie e verdure: proteica e leggerissima
Hai mai provato una frittata senza uova? Se ancora non lo hai fatto, questo è il momento giusto: la mia frittata di lenticchie e verdure è leggerissima ma anche molto proteica in quanto le lenticchie sono ricche di proteine vegetali. Il pranzo ideale da portarti in spiaggia o anche al lavoro per nutrirti in modo sano ma senza pesantezza sullo stomaco.

Ingredienti per una padella di circa 20 cm
- 150 gr di lenticchie rosse già cotte (vanno bene quelle del barattolo)
- 1 pomodoro grande
- 1 zucchina
- basilico, salvia, origano q.b
- sale e pepe q.b
- due cucchiai di olio extra vergine di oliva
Preparazione
- Frullare le lenticchie con un cucchiaio di olio e un pochino di acqua fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Pulire la zucchina, tagliare le estremità e grattugiarla.
- Unire la zucchina grattugiata alle lenticchie e mescolare.
- Salare e pepare e unire anche un cucchiaino di origano e qualche foglia di basilico e di salvia tritate grossolanamente.
- Mescolare il tutto e mettere il composto in padella con un filo di olio.
- Ricoprire con il pomodoro tagliato a fette.
- Cuocere circa 15 minuti, girare e fare cuocere ancora 7-8 minuti.
Leggera ma molto nutriente, questa frittata senza uova diventerà il tuo pranzo estivo preferito vedrai e piacerà tantissimo anche ai tuoi bambini. Anzi: è un modo furbissimo per far mangiare loro le lenticchie visto che, di solito, i più piccoli non amano i legumi. In questo modo ne andranno matti.