Finti saccottini al cioccolato, li faccio per la colazione e inzuppati nel latte sono proprio la morte loro

Con questi finti saccottini al cioccolato ho fatto il botto: pronti in appena 2 minuti e veloci, inzuppati dentro a una tazza di latte sono la fine del mondo!

Se appartieni anche tu alla generazione dei Millennials come me, ti ricorderai perfettamente le famose merendina del Mulino Bianco: dai plumcake classici e con gocce di cioccolato ai soldini, passando per i pangoccioli ancora prodotti arrivando ai saccottini. E proprio loro mi facevano letteralmente impazzire, ricordo che mia mamma li riscaldava nel forno a microonde per una decina di secondi ed erano golosissimi.

rustici al cioccolato
Finti saccottini al cioccolato, li faccio per la colazione e inzuppati nel latte sono proprio la morte loro – isantimercogliano.it

Oggi ispirandomi proprio a loro voglio condividere con te la ricetta dei miei finti saccottini al cioccolato, che si preparano con una semplicissima sfoglia del supermercato e del cioccolato fondente. Tu ovviamente puoi usarne uno al latte, persino bianco e ricoprire l’esterno con frutta secca o semi, come quelli che vedi in foto. Ma ora senza indugio mettiamoci il grembiule e corriamo a preriscaldare il forno!

Finti saccottini al cioccolato, perfetti per una colazione gustosa e veloce

I miei finti saccottini al cioccolato non mi rubano mai più di 5 minuti nella preparazione perché effettivamente sono proprio veloci: io ti consiglio di usare un cioccolato fondente, ma se non ti piace, come ti dicevo, puoi usare quello al latte o perché no, sostituirlo con una crema alle nocciole bianca e nera oppure la classica Nutella. In questo caso però ti consiglio di congelare delle cucchiaiate su un foglio di carta forno così in cottura non seccherà. Cosa serve quindi per fare i saccottini?

dolci di sfoglia con cioccolato
Finti saccottini al cioccolato, perfetti per una colazione gustosa e veloce – isantimercogliano.it

Ingredienti per circa 12 saccottini

  • 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare;
  • 250 gr di cioccolato fondente intero;
  • Burro fuso q.b.
  • Frutta secca in granella e semi a piacere q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare i saccottini srotolando i due rotoli di pasta sfoglia, dividiamoli in tre parti in senso verticale e poi a metà in senso orizzontale, in questo modo otterremo circa 12 rettangoli.
  2. Prendiamo il cioccolato e dividiamo i vari quadratini di cui è composto, nel caso in cui la tua tavoletta non sia già divisa in quadratini, tagliala a listarelle di circa 2 cm.
  3. Posizioniamo su ogni rettangolino di sfoglia circa 2 quadratini di cioccolato per poi richiuderli a sacchetto, arrotolando verso l’interno le due chiusure.
  4. Spostiamo i saccottini su una leccarda rivestita di carta forno, spennelliamo abbondante burro sulla superficie e decoriamo con i semi o la frutta secca.
  5. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per circa 15/18 minuti o comunque fin quando risulteranno ben orati.
  6. Infine sforniamo e lasciamo intiepidire. Eccoli i nostri finti saccottini al cioccolato pronti da gustare!
Gestione cookie