Cesare Cremonini ora è in giro per l’Italia con il suo tour, ma quando non è impegnato con la musica lo trovi nel suo ristorante: ecco menù e prezzi.
La prima parte dell’estate ha visto Cesare Cremonini, uno dei più importanti interpreti della scena musicale nostrana, come uno dei grandissimi protagonisti. Il cantautore bolognese ha portato il suo tour nella maggior parte delle città della nostra Penisola, esibendosi davanti a migliaia di persone in tantissimi stadi e chiudendo la serie di live all’Olimpico di Roma lo scorso 18 luglio.

Quello di Cremonini è stato un vero e proprio viaggio che ha attraversato oltre vent’anni di carriera, dove non potevano mancare brani come 50 Special, che lo ha portato al successo con i Lunapop, ma anche La nuova stella di Broadway, Poetica, Logico e molti altri ancora. Ora che il tour è finito, Cesare è tornato nella sua Bologna e sicuramente ha fatto già un salto al suo ristornate Osteria La Tigre, dove è possibile ordinare e gustare tantissime specialità, tra cui i tortellini, che sono il piatto preferito del cantautore.
Cesare Cremonini, quanto costa mangiare nel ristorante Osteria la Tigre: il menù
Proprio come molti altri colleghi, Cesare Cremonini è un grande amante della cucina bolognese e italiana, in generale, ed è una buona forchetta. Per questo ha deciso di aprire un ristornate nella sua Bologna. Il menù di Osteria la Tigre è abbastanza vario e, anche se la maggior parte dei piatti sono classici, è possibile trovare delle chicche davvero interessanti.
Sicuramente è possibile trovare dei taglieri di antipasto con formaggi, salumi e crostini, dove non possono mancare le gustosissime e prelibate tigelle, così come le crescentine un buonissima e sfiziosa piada alla zucca. Sicuramente un ottimo modo per iniziare una cena o un pranzo all’interno del ristorante, assaggiando alcuni prodotti tipici.

Per quanto riguarda i primi, i secondi e i contorni, questi dipendono dalla giornata e le proposte sono dette sia dai camerieri che scritte su una lavagna esposta all’interno del locale. Sicuramente la scelta di questa gestione lascia intendere che i prodotti siano sempre di qualità e molto freschi. Ad ogni pietanza, inoltre, è possibile accompagnare una bottiglia di vino, con una lista lunga e variegata.
Esattamente come in altri ristorante, anche Osteria la Tigre presenta una bella lista di dessert: ci sono i famigerati cantucci con vin santo, così come è possibile optare per una bella cheesecake, ma anche una crema al mascarpone variegata. Ma anche in questo caso bisogna verificarne la disponibilità con il cameriere. Come si può vedere, il menù è ricco e vasto, ed i prezzi sono piuttosto economici, visto che si parla di una media di 20 euro a persona, come si legge su Thefork.it.