Hai cucinato le zucchine in mille modi e ora non hai più idee? Prova questi muffin salati: perfetti per un pranzo veloce anche da portare al mare o al lavoro.
Le zucchine sono uno di quegli ortaggi che nel mio frigo, in estate, non mancano mai. Il guaio è che quando vado al mercato e le vedo così belle e fresche e magari pure in offerta, mi lascio prendere la mano e ne compro sempre troppe. Io le mangerei ogni giorno anche semplicemente cotte e condite con un filo di olio ma gli altri no.

Mi piace sbizzarrirmi con mille ricette diverse che siano, al tempo stesso, gustose ma anche sane e leggere. Penso sia importante insegnare ai bambini fin da piccoli a nutrirsi in modo sano e, soprattutto, penso sia importante far capire che mangiare cose sane non significa mai rinunciare al gusto.
Solo che dopo un po’ la creatività finisce e le idee pure. Dopo averci fatto polpette, burger, torte salate, pizza e pure gli spaghetti, come potevo rendere le mie zucchine ancora più golose? Ho provato a fare dei muffin salati e il risultato è stato a dir poco eccezionale: morbidi e gustosissimi. Sono l’ideale per un pranzo o una cena leggera e possiamo portarceli anche al mare se siamo già in vacanza o in ufficio se siamo ancora in città.
Muffin salati di zucchine: vegani e super light
Le zucchine ti guardano dal cassetto del frigo e tu non sai più come cucinarle? Niente paura: le idee in cucina non finiscono mai. Prova questi muffin salati e non resterà nemmeno una briciola nel piatto. E nel caso dovessero avanzare puoi anche mangiarli il giorno dopo a temperatura ambiente.

Ingredienti per 12 muffin
- 100 gr di farina
- 100 gr di fecola di patate
- 300 gr di zucchine
- 100 gr di yogurt bianco di soia senza zuccheri
- 50 gr di olio extra vergine di oliva
- qualche foglia di basilico
- 8 gr di lievito per preparazioni salate
- sale e pepe q.b
Preparazione
- Pulire le zucchine, togliere le estremità e grattugiarle finemente.
- Strizzarle bene per fare uscire tutta l’acqua e metterle in una ciotola.
- Unire lo yogurt di soia, le due farine e l’olio extra vergine di oliva e mescolare bene.
- Completare con il basilico tritato grossolanamente, il lievito, sale e pepe.
- Mettere il composto nei pirottini dei muffin.
- Cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi, per 20 minuti.
Grazie allo yogurt di soia e alla fecola di patate questi muffin saranno soffici come delle nuvole, morbidissimi e per nulla asciutti. A me piace accompagnarli con una bella insalata ma, volendo, potete servirli anche con una salsina a vostro piacere come il ketchup o un buon hummus di ceci. Vegani e super light, sono un’idea originale per cucinare le zucchine.