Questa insalata freschissima è perfetta per l’estate ed è anche leggera perché non è di pasta. Ti sazi e ci puoi fare pure l’antipasto. Scopriamola insieme.
Per realizzarla ci vogliono davvero pochi minuti, inoltre non è necessario né spendere delle cifre esagerate né avere chissà quale competenza.

Prima di svelarvi ingredienti e tutto il resto vogliamo dirvi i motivi per cui amerai questa ricetta. È facile da realizzare e veloce, versatile perché può essere utilizzata come piatto unico o come antipasto. È composta da tutti ingredienti freschi e questo la rende perfetta per questo periodo specifico dell’anno in cui il caldo la fa da grande protagonista.
Si tratta poi di un piatto nutriente che combina alle proteine i carboidrati regalandoci un pasto bilanciato. Senza dimenticare che è anche personalizzabile visto che possiamo inserire anche altri ingredienti e renderla più adatta alle nostre esigenze. In questo senso riusciremo a regalarci un piatto davvero molto interessante e che può arricchirsi anche di altri ingredienti.
Noi vi forniremo la base dalla quale partire, poi starà a voi cambiare qualcosa e rendere il tutto ancora più piacevole da gustare.
Insalata freschissima, la ricetta dell’estate
Questa insalata freschissima è davvero la ricetta dell’estate che può andare a salvarci diversi pranzi e/o cene insieme ai nostri amici. Vedrete che i vostri ospiti saranno davvero entusiasti di questa creazione.

Partiamo dagli ingredienti, seguendovi fino dall’atto della spesa per chiarirvi fin da subito quello di cui avete bisogno per realizzare questo piatto. Passeremo poi al procedimento, spiegandovi passo dopo passo come fare per arrivare al risultato finale.
Ingredienti
- 500 g patate normali
- 500 g gamberi
- 100 g maionese
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Cipolla q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento
- Per prima cosa lavate le patate sotto l’acqua corrente e andate a metterle in una pentola coprendole di acqua fredda;
- Lessatele fino a farle diventare tenere poi estraetele e lasciatele raffreddare;
- Lavate i gamberetti e fateli bollire;
- Lasciate cuocerli per 5 minuti;
- Sbucciate le patate e tagliatele a dadini, inserendole in una ciotola;
- Aggiungete i gamberetti;
- Tagliate a striscioline la cipolla rossa di Tropea e mettete nel composto;
- Aggiungete sale, pepe e olio extravergine d’oliva;
- Mescolate tutto e poi unite la maionese e mescolate ancora;
- Tritate prezzemolo e unitelo.
Potete anche mettere un po’ di crostini di pane croccante anche se dovete considerare che a questo punto le calorie andranno inevitabilmente ad aumentare. A chi piace può aggiungere delle fettine di avocado. Poi servite in tavola per fare felici tutti.