Ogni forchettata diventa poesia con questa ricetta, un pesto da paura per la pasta condito con due limoni profumati. Siamo sicuri che vi piacerà da impazzire.
Oggi prepariamo un primo che sia all’altezza delle aspettative, sorprendendoci con il gusto e regalandoci qualcosa di estremamente differente rispetto al solito. Una ricetta che pochi di voi conosceranno e che invece va provata perché è davvero super-buona.

Il limone è stato molto sottovalutato in passato, considerato troppo aspro per andare ad abbinarsi a ricette salate. Negli ultimi anni però le cose sono cambiate radicalmente e questo agrume è diventato grande protagonista nelle nostre cucine.
Certo però non possiamo dimenticarci del suo sapore aspro e dobbiamo assolutamente essere bravi a dosarlo nella maniera giusta. Proprio per questo il piatto che vi mettiamo a disposizione appare molto semplice, ma in realtà si basa su degli equilibri molto sottili e che ci possono portare, se superficiali, a buttare via tutto.
Ma state tranquilli perché con i nostri consigli non avrete di certo questo tipo di problemi e riuscirete a realizzare un piatto perfetto in tutto e per tutto. Andiamo dunque a vedere come fare da vicino.
Pasta con pesto di limone, è una ricetta da favola
Questa pasta con pesto di limone è davvero deliziosa e molto adatta a questo periodo, una ricetta da favola che potrete mangiare con gusto in un momento dell’anno caldo come questo. Vi rinfrescherà la bocca e vi lascerà un buon sapore per tutto il giorno.
Partiamo dagli ingredienti per specificare di cosa avete bisogno per preparare questo piatto, passiamo poi in cucina con il procedimento con il quale vi illustreremo passo dopo passo come fare questo piatto.

Ingredienti per 2 (abbondante)
- 200 g pasta
- Limone q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Basilico q.b.
- Parmigiano q.b.
- Pinoli q.b.
Procedimento
- Grattugia la scorza di limone senza esagerare;
- Taglialo a metà e spremi il succo passandolo con un colino a maglie strette;
- Nel frullatore metti basilico, scorza di limone, parmigiano, pinoli, succo di limone e olio;
- Frulla fino a che avrà una consistenza cremosa;
- Aggiungi sale e pepe regolandola in base al gusto personale;
- Porta in padella e intanto cuoci le linguine in acqua calda salata;
- Manteca la pasta e aggiungi anche pangrattato, per donare croccantezza al piatto, e basilico fresco.
Servite caldo il piatto con la cremina che è davvero speciale, potete spolverare anche con ulteriore parmigiano in superficie al piatto stesso.