Sane, leggere e nutrienti: queste polpette sono il pranzo perfetto da portarti al lavoro

Leggere, sane e molto nutrienti. Queste polpette le fai in un attimo e sono il pranzo perfetto da portarti in ufficio o anche in spiaggia.

Le polpette sono sempre la soluzione. Risolvono la cena e pure il pranzo. Inoltre, essendo piccole e comode da trasportare, sono perfette da portare anche al lavoro. In questo modo non dovremo sempre pranzare con il solito panino del bar che, oltre a non essere il massimo per la salute, ha pure il suo bel costo.

polpette fritte
Sane, leggere e nutrienti: queste polpette sono il pranzo perfetto da portarti al lavoro/isantimercogliano.it

Mangiare fuori ogni giorno pesa e non poco sulle nostre finanze. Inoltre i panini che troviamo nella maggior parte dei bar sono preparati con un sacco si salse e insaccati: non sono sani e hanno pure un botto di calorie. Meglio evitarli e portarci qualcosa da casa: più sano e anche più economico. Le polpette di oggi sono davvero semplicissime, bastano due ingredienti che sicuramente tutte avrete in casa: una patata e un barattolo di lenticchie.

Basta aggiungere qualche erbetta per insaporire, un po’ di concentrato di pomodoro per un tocco più mediterraneo e viene fuori un pranzetto che è la fine del mondo. Io le accompagno sempre con una bella insalata di verdure ma possono essere mangiate anche da sole stile falafel insieme ad un buon hummus o a qualche altra salsa che vi piace. Una cosa è certa: se le provate le rifarete molto spesso.

Polpette di lenticchie e patate: sane, nutrienti, light

Non sai più cosa portarti in ufficio per la pausa pranzo e, alla fine, ti riduci sempre a mangiare un panino al bar? Prova queste polpette: le prepari la sera prima e ci vogliono davvero pochi minuti, sono deliziose, sane e nutrienti e in più sono anche belle leggere, senza un grammo di carne. La pausa pranzo perfetta.

polpette fritte sopra ad un piatto
Polpette di lenticchie e patate: sane, nutrienti, light/isantimercogliano.it

Ingredienti per 20 polpette

  • 1 patata grande
  • 200 gr di lenticchie già cotte (vanno bene quelle del barattolo)
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di origano
  • sale e pepe q.b

Preparazione

  1. Sbucciare la patata e farla cuocere finché non sarà morbida.
  2. Una volta cotta schiacciarla e mettere la polpa in una ciotola.
  3. Unire le lenticchie e schiacciarle leggermente in modo da creare un composto abbastanza omogeneo.
  4. Unire il concentrato di pomodoro, sale, pepe e origano e mescolare per bene.
  5. Con le mani formare delle polpette.
  6. Cuocerle in forno, già caldo, a 180 gradi, per 15 minuti.

Mettile in un contenitore con una bella insalatona mista di verdure e avrai il tuo pranzo pronto: sano, nutriente e leggero. Infatti le patate contengono carboidrati mentre le lenticchie sono una fonte preziosa di proteine vegetali, importantissime per la nostra salute. Un piatto che, tra l’altro, oltre ad essere buonissimo è anche vegano e senza glutine. Falle assaggiare alle tue colleghe e sentirai che complimenti: ti chiederanno di prepararle pure per loro.

Gestione cookie