Altro che cuscus, io oggi voglio fare con te il bulgur con peperoni e zucchine: facile, gustoso e da mangiare senza sensi di colpa!
Hai presente quella voglia di un piatto semplice, che si prepara in pochi minuti e che puoi lasciare in frigorifero per più giorni così si può gustare fresco fresco? Bene, oggi te ne faccio fare uno speciale, ma non credere che io stia parlando del classico cuscus perché non è così. Anzi, non so se conosci il frumento che tra poco ti svelerò, ma è molto leggero, a basso indice glicemico e si presta moltissimo a preparazioni estive.

Ti sto parlando del mio bulgur con zucchine e peperoni, un’autentica specialità da fare forse in soli 10 minuti. Gli ingredienti si cuociono direttamente in padella, si assembla il tutto e poi si lascia riposare in frigorifero cosicché si possa poi servire fresco. Che ne dici, ti ho convinto? E allora mettiti pure tu il grembiule!
Bulgur con peperoni e zucchine, il pranzo goloso e saporito pronto in pochi minuti
Il bulgur è un tipico piatto preparato in tutta la cucina orientale, simile al cuscus anche se il primo ha dei chicchi molto più grandi. Deriva ovviamente dal grano e si può cucinare davvero in svariati modi. Io ad esempio spesso lo tratto come una sorta di riso, quindi lo condisco con pomodoro e basilico, ma ti posso assicurare che anche con peperoni e zucchine risulta la fine del mondo. Io uso un bulgur integrale crudo, ma se trovi quello precotto, lasciato a bagno in acqua e sale per 30 minuti, dopodiché fallo bollire per 10 minuti e scola.

Ingredienti per 5 persone
- 450 gr di bulgur integrale crudo;
- 1 peperone giallo e 1 peperone rosso;
- 1 zucchina grande o 2 medie;
- 50 gr di parmigiano grattugiato;
- 1 scalogno medio;
- Sale, pepe, origano, paprika dolce in polvere q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare il bulgur riempiendo una pentola con dell’acqua, portiamo sul fuoco e attendiamo il bollore: intanto laviamo i peperoni e la zucchina, asciughiamo quest’ultima e tagliamola a dadini piccoli.
- Tagliamo a metà i peperoni, eliminiamo le parti interne e riduciamo in cubetti anche questi. Sbucciamo lo scalogno, tritiamolo finemente e lasciamolo rosolare in una padella antiaderente con un filo generoso di olio.
- Uniamo quindi i peperoni, facciamoli saltare circa 5 minuti, dopodiché aggiungiamo i dadini di zucchina e copriamo con il coperchio, mescolando di tanto in tanto e cuocendo circa 20 minuti.
- Quando l’acqua sarà arrivata al bollore saliamo leggermente l’acqua, versiamo il bulgur e cuociamo per 15 minuti(controlla comunque i tempi riportati in confezione).
- Quando sarà pronto scoliamolo direttamente in una ciotola e aggiungiamo 1 cucchiaio di olio per non far attaccare i grani.
- Quando le verdure saranno cotte aggiungiamole al bulgur, uniamo anche sale, pepe, origano, paprika, il parmigiano e condiamo ancora con un filo di olio mescolando abbondantemente.
- Facciamo riposare in frigo qualche ora, dopodiché sgraniamo con una forchetta ed ecco pronto il bulgur da gustare!