Se vuoi mangiare più verdure prova questo piatto: gustoso e leggero, lo fa in meno di mezz’ora

Le verdure dovrebbero essere alla base della nostra alimentazione in quanto sono il cibo più sano che ci sia. Se non riesci a mangiarne abbastanza, prova questo piatto: ne contiene moltissime ed è delizioso.

I medici e i nutrizionisti ce lo ripetono da anni: ogni giorno dovremmo mangiare come minimo 3 porzioni di verdure e due di frutta. Si tratta dei nostri migliori alleati per conservare una buona salute. Infatti questi alimenti sono una miniera di vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti.

verdure miste dentro a dei panini
Se vuoi mangiare più verdure prova questo piatto: gustoso e leggero, lo fa in meno di mezz’ora/isantimercogliano.it

In inverno, tutto sommato, ce la caviamo con minestroni e zuppe. In estate come riuscire a mangiarle a parte le solite insalatone? L’insalatona è certamente una bella soluzione ma dopo un po’ stanca: ottima da portare al mare ma magari a cena si ha voglia di qualcosa di un po’ più sfizioso.

Nessun problema: ho una ricetta che è la fine del mondo e contiene un botto di verdure estive. Melanzane, zucchine, peperoni, pomodori, cipolle: non manca proprio nulla. Si prepara in meno di mezz’ora ed è deliziosa. Un modo furbo per fare apprezzare le verdure anche ai bambini che solitamente le snobbano. Provala e vedrai che la rifarai spesso.

Macedonia di verdure: veloce, light, deliziosa

Vorresti riuscire a mangiare più verdure e a farne mangiare un po’ di più anche ai tuoi bambini ma non sai come fare? A pranzo va benissimo la classica insalatona da portarti anche al mare ma per cena prova questa macedonia dei verdure tiepida. Io la servo dentro al pane in modo che diventi un bel piatto unico ed evito pure di sporcare tante stoviglie. Una bontà esagerata.

verdure miste dentro a dei panini
Macedonia di verdure: veloce, light, deliziosa/isantimercogliano.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 panini tipo rosette
  • 2 zucchine
  • 1 melanzana
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • una decina di pomodorini ciliegini
  • mezza cipolla di tropea
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale q.b
  • un cucchiaino di origano
  • qualche foglia di basilico

Preparazione

  • Affettare finemente la mezza cipolla di Tropea e farla andare in padella con due cucchiai di olio extra vergine di oliva per circa 10 minuti.
  • Aggiungere le zucchine, i peperoni e le melanzane tagliate a pezzetti. Salare, bagnare con mezzo bicchiere di acqua e lasciare cuocere circa 10 minuti.
  • Da ultimo aggiungere i pomodorini tagliati a pezzettini e lasciare cuocere ancora 10 minuti.
  • Spegnere il fuoco, aggiungere l’origano e qualche fogliolina di basilico e riempire le rosette precedentemente svuotate.

Un piatto veloce, semplice e di una bontà esagerata. Un piatto povero della tradizione contadina, perfetto per riuscire a mangiare tante verdure senza fare la minima fatica in quanto cucinate così sono veramente deliziose. Essendoci anche il pane, questo piatto può rappresentare un bel piatto unico per una cena leggera.

Gestione cookie