Il couscous alla trapanese è la svolta per mangiare in estate, finalmente ho capito come si realizza e so farlo alla perfezione. Seguite i miei consigli.
Siamo alla ricerca di piatti freschi per questa estate incandescente, con pochissimi trucchetti porterete in tavola un piatto davvero inimitabile e adatto a ogni tipo di esigenza.

Il couscous è fatto con semola di grano duro che viene lavorata con acqua fino a formare dei granelli che vanno divisi poi con la forchetta. Una delle cose belle è che solitamente vi basta riscaldare una tazza d’acqua in microonde e dunque per realizzarlo non vi servirà accendere fornelli e dunque subire in maniera eccessiva il caldo.
Si abbina poi alla perfezione a tantissime preparazioni e rimane molto più leggero a un piatto di pasta o di riso. Oggi vi spieghiamo una ricetta che vi porta al centro delle tradizioni di una città davvero stupenda come la Sicilia, facendovi scoprire alcuni particolari che meritano assolutamente di essere compresi per portare a tavola un piatto completo. Siamo certi che, dopo averlo preparato una sola volta, lo consiglierete a tutti i vostri amici.
Couscous alla trapanese, la ricetta dell’estate
Il couscous alla trapanese è una ricetta davvero eccezionale che merita di essere scoperta e che vi porterà in tavola un piatto perfetto sotto ogni punto di vista. Partiamo dagli ingredienti per dare forma dalle basi alla nostra ricetta e passiamo poi al procedimento, così riusciremo a realizzare un piatto completo e pieno di virtù. Siamo certi che ne rimarrete sorpresi anche voi.

Ingredienti per 2 persone
- 300 g pesce da zuppa
- 50 g scampi
- 100 g vongole
- 50 g gallinella
- 150 g couscous
- Cipolla q.b.
- Aglio q.b.
- Prezzemolo q.b.
- 50 g mandorle
- Cannella q.b.
- Concentrato di pomodoro q.b.
- Alloro q.b.
- Chiodi di garofano q.b.
- Limone q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Saleq.b.
Procedimento
- Prepara un battuto di olio, mandorle, prezzemolo, aglio e cipolla;
- Mettete il composto in una pentola a soffriggere;
- Aggiungete il concentrato di pomodoro;
- Aggiungete il pesce in acqua fredda coprendo tutto per una mezz’ora;
- Filtrate acqua che usate per bagnare, e dunque cuocere, il couscous;
- Aggiungete le varie spezie;
- Servite in un piatto mettendo il couscous da una parte e il pesce dall’altra.
Potete variare anche i tipi di pesce e scegliere qualcosa che si confa meglio ai vostri gusti, senza forzatamente trovarvi a usare quello che vi abbiamo detto noi. Potete anche scegliere di aggiungere del peperoncino se vi piacciono i sapori intensi.