Quello che oggi vi presento è ormai la mia coccola della colazione in estate, una torta solo albumi che faccio con questa ricetta da vent’anni.
Con pochi passaggi riusciamo a realizzare qualcosa di sorprendentemente goloso e allo stesso tempo molto leggero. Vi spieghiamo tutto più da vicino con alcuni trucchetti che meritano di essere messi in evidenza.

Tutti, quando ci svegliamo, abbiamo bisogno di andare a mangiare qualcosa di dolce, finiamo però spesso per eccedere con alimenti non proprio salutari come cornetti o merendine di vario genere. In realtà basta preparare un dolce in casa senza avere chissà quali conoscenze di pasticciera o di cucina in generale.
Fare un dolce è molto semplice per tutti, come lo è eccedere con zucchero e componenti non proprio salutari. Oggi ci concediamo una coccola guardando però anche alla salute ed evitando di trovarvi a mangiare qualcosa che in realtà è pesante e difficile da digerire. Passiamo ad analizzare tutto nei dettagli consapevoli che possiamo coccolarci anche senza “farci del male”.
Una torta solo albumi che è una coccola, la ricetta
Una torta solo albumi che è una vera e propria coccola, ma che rimane leggera e viene realizzata con alimenti sani e molto gustosi. Questo dolce infatti ci stuzzica per il gusto, ma riesce anche a dare il giusto apporto di nutrienti.

Partiamo direttamente dalla spesa con la lista degli ingredienti che dobbiamo utilizzare per realizzare il nostro dolce. Passiamo poi al procedimento che passo dopo passo ci racconta come questo risultato deve essere messo in pratica in tavola. Siete pronti? Andiamo in cucina.
Ingredienti
- 5 albumi
- 150 g zucchero di canna
- Arancia q.b.
- Limone q.b.
- Olio di semi q.b.
- 180 g farina 00
- Lievito per dolci
- Sale q.b.
Procedimento
- In una ciotola andate a mescolare la farina 00 con lo zucchero di canna, il lievito e un pizzico di sale;
- Aggiungete succo di arancio, scorza del limone e dell’arancia, olio di semi e mescolate. L’obiettivo è avere una composto che risulti omogeneo e totalmente privo di grumi;
- Montate ora a neve gli albumi e incorporateli delicatamente al composto, importante è fare un movimento dall’alto verso il basso;
- Versate il composto all’interno dello stampo che deve essere imburrato e infarinato;
- Mettete il dolce in forno a 160°C per 40 minuti e poi a 175°C per 10 minuti;
- Per vedere se è cotto fate la prova dello stecchino classica che si fa in questi casi;
- Servite dopo averla fatta raffreddare.
Potete anche passare una spolverata di zucchero a velo.