Se vuoi fare del pesce prova a cucinarlo così, alla greca, e vedrai come si leccheranno i baffi pure i più piccoli. Tutto quello che c’è da sapere per realizzarlo.
Sicuramente in questo periodo il pesce è un piatto perfetto e molto più adatto alla carne per il suo essere leggero e fresco. Se lo preparate in questo modo metterete tutti d’accordo.

Questa ricetta è davvero molto semplice nella realizzazione anche se a vedere il piatto finito sembra più complessa. Vogliamo darvi le giuste dritte affinché venga perfetta e vi assicuriamo che può realizzarla anche chi non ha grandi conoscenze della cucina.
Ci sono alcuni particolari a cui dovrete prestare attenzione come per esempio la cottura del pesce che è fondamentale risulti tenero e non stopposo. Di fatto l’unico ostacolo nella perfetta realizzazione di questo piatto è proprio la cottura e una serie di equilibri per avere un pesce perfetto da servire in tavola. In questo senso diventa importante guardare i tempi e gestire tutto seguendo i passaggi giusti. Andiamo a vedere come fare nel dettaglio.
Pesce alla greca, la ricetta perfetta
Qual è la ricetta perfetta del pesce alla greca? Oggi esploriamo un piatto raffinato che si realizza in maniera semplice utilizzando la coda di rospo che è davvero tenera.

Partiamo dagli ingredienti, accompagnandovi nella ricetta, e poi passiamo al procedimento per scoprire passo dopo passo quello che dovete fare.
Ingredienti per due persone
- 2 code di rospo
- 500 g patate
- 80 g olive nere
- 80 g olive verdi
- 200 g pomodorini
- Vino bianco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Procedimento
- Pulite le patate e andate a tagliarle a rondelle dello spessore di circa un centimetro;
- Scolate le olive per bene;
- Tagliate a metà i pomodorini dopo averli sciacquati;
- Su una teglia mettete la carta forno ben distesa;
- Mettete sopra olive, patate e pomodorini;
- Adagiate ora con grazie la coda di rospo senza andare a romperla, rovinereste il tutto alla fine;
- Condite con olio, sale e pepe a piacere;
- Versate sopra anche del vino bianco per insaporire ma senza esagerare;
- Infornate il tutto a 160°C per 20/25 minuti;
- Aggiungete un giro di olio a crudo anche prima di servire in tavola.
Potete anche aggiungere un po’ di spezie senza esagerare per evitare di coprire il sapore del pesce.