Se non riesci proprio a trovare una ricetta con le melanzane che ti convinca, allora questi burger fanno al caso tuo. Sono così deliziosi che non vorrai più mangiare altro.
Personalmente amo alla follia le melanzane e ne mangerei a quintali in tutti i modi ma molte persone non impazziscono per questo ortaggio a causa del sapore leggermente amarognolo. I bambini, in particolare, storcono sempre un po’ il naso e non vogliono saperne di mangiarle.

Le melanzane, però, sono ricchissime di sostanze antiossidanti e privarsene sarebbe un vero e proprio peccato. Se tu o i tuoi bambini non le amate, ti consiglio di provarle in questo modo: sotto forma di burger. I miei burger sono vegani, leggeri ma molto nutrienti. Oltre alle melanzane contengono anche i ceci, almeno i bambini mangeranno anche i legumi, altro cibo che di solito snobbano.
Per rendere il tutto più gustoso aggiungo pomodori secchi, origano e basilico e il gioco è fatto: il risultato sono dei burger semplicemente deliziosi, la fine del mondo. Credimi che se li provi li rifarai più e più volte e anche i tuoi bambini se ne innamoreranno.
Burger di melanzane e ceci: leggeri e deliziosi
Fai parte delle persone che non amano particolarmente le melanzane? Allora devi assolutamente provare questa ricetta e poi vedi se non ti ricredi. Sono morbidissimi, gustosi ma anche leggeri: ideali sia per pranzo che per cena magari accompagnati da una ricca insalatona. Inoltre in questo modo farai apprezzare le melanzane anche ai tuoi bambini.

Ingredienti per 4 burger
- 250 gr di ceci cotti (vanno benissimo quelli in barattolo)
- 1 melanzana grande
- 5 pomodori secchi
- qualche foglia di basilico
- un cucchiaino di origano
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale q.b
- pangrattato q.b
Preparazione
- Pulire la melanzana e tagliarla a cubetti.
- Farla andare per 20-25 minuti in padella con due cucchiai di olio extra vergine di oliva e un po’ di sale.
- Frullare i ceci.
- Unire la melanzana, i pomodori secchi e il basilico tritati, l’origano e aggiustare di sale.
- Formare dei burger e passarli nel pangrattato.
- Farli cuocere in forno a 180 gradi per 15 minuti.
In questo modo è impossibile non amare le melanzane. Il sapore leggermente amarognolo non lo sentirai per niente, sentirai tutto il sapore di pomodori secchi e basilico. I ceci, oltre a dare consistenza, apportano anche tante proteine vegetali, essenziali per il nostro organismo.
Questi burger sono 100% vegetali, adatti anche a chi ha adottato un’alimentazione vegana. Puoi servirli al piatto con tante verdure oppure anche dentro ad un panino con qualche salsina e i bambini saranno ancora più contenti. Un modo smart per mascherare le verdure e i legumi e farli apprezzare anche ai più scettici.