La famosa merendina la metto nel bicchiere e diventa un dessert freddo: chi se la ruba per primo è il più furbo

La famosa merendina io la metto nel bicchiere e diventa un dessert freddo davvero incredibile. Di sicuro ti conquista per quanto è fresca!

Questo dolcetto farà felici i vostri bambini e vi permetterà anche di risolvere rapidamente la questione della merenda. Senza dimenticare che la sua golosità andrà a premiare anche tutte le persone a voi care che la consumeranno da voi.

dessert bicchiere con ciliegia
La famosa merendina la metto nel bicchiere e diventa un dessert freddo: chi se la ruba per primo è il più furbo (ISantiMercogliano.it)

Il dolce che prendiamo come modello, per fare la nostra merenda al cucchiaio, è il Kinder Pinguì che fu ideato dalla Ferrero nel 1993 e che è diventato protagonista in molte case italiane. Una sorta di barretta di cioccolata con all’interno del latte e uno strato di cioccolato a separarla.

Fresca e dolcissima si scioglie davvero in bocca e per questo è diventato un mito tanto da generare molti emuli, anche nella creazione di gusti di gelato ispirati a questa. Oggi l’abbiamo preso come spunto, quindi era doveroso citarlo, per realizzare un dolce al cucchiaio che davvero va a ruba una volta che lo prepariamo.

Non dimenticate inoltre che è molto facile da realizzare questa ricetta e che può farlo chiunque anche chi non ha grande esperienza in pasticceria. Basta un po’ di fantasia e di seguire le nostre indicazioni.

Dessert freddo, la famosa merendina messa nel bicchiere

E se vi dicessi che oggi vi insegno a fare un dessert freddo ispirato alla famosa merendina, il Kinder Pinguì? Lo porteremo dentro il bicchiere per un dessert al cucchiaio davvero favoloso.

dessert nel bicchiere
Dessert freddo, la famosa merendina messa nel bicchiere (ISantiMercogliano.it)

Il risultato finale sarà davvero eccellente e vi farà fare bellafigura con qualsiasi persona vi troverete e a cui lo farete assaggiare.

Ingredienti per 3 persone

  • 170 ml panna fresca liquida
  • Zucchero vanigliato q.b.
  • Estratto di vaniglia q.b.
  • 100 g cioccolato al latte
  • Granella di mandorle q.b.

Procedimento

  1. Verstate la panna fredda di frigorifero e montatela con le fruste;
  2. Incorporate lo zucchero a velo un po’ alla volta aggiungendo l’essenza di vaniglia;
  3. Rimettiamo tutto in frigo;
  4. Prepariamo una glassa al cioccolato versando la panna in una pentola portando a sfiorare il bollore;
  5. Spegniamo il fornello e aggiungiamo il cioccolato al latte tagliato a pezzetti;
  6. Mescoliamo fino a quando questo sarà sciolto;
  7. Ora componiamo i nostri bicchieri inserendo la crema e poi cioccolato e granella di mandorle alternandoli fino a riempire il vasetto;
  8. Prima di servire il tutto fatelo riposare in frigo per un’ora.

Potete, se la preferite al gusto, sostituire la cioccolata al latte con della cioccolata fondente. Il risultato sarà incredibile lo stesso. Se gradite una spolverata di caffè sopra il risultato sarà ancor più vincente.

Gestione cookie