La mia torta non è solo super leggera ma è pure furba: mescolo tutto nella tortiera ed è pronta. Perfetta anche per i più pigri che non vogliono sporcare nulla.
Sfido chiunque a trovare una torta più semplice di quella che vi propongo oggi. Non solo è semplice perché ha pochi ingredienti ma, soprattutto, non si pesa nulla, si mescola tutto direttamente nella tortiera, un salto dentro al forno per qualche minuto ed ecco che la colazione è pronta.

Ideale anche per chi è particolarmente pigro e non vuole sporcare nulla o per chi proprio detesta stare a pesare tutto. Questa è una torta furba che si prepara quasi da sola potremmo dire. Inoltre non ha burro, né uova né zucchero: vegana e anche leggerissima così possiamo gustarcene pure due fette senza tanti pensieri.
E’ così veloce che io la preparo direttamente la mattina mentre gli altri dormono. In questo modo sentono il profumino che esce dal forno e si catapultano giù dal letto per venire a mangiarne una fetta. E’ di una morbidezza unica che un morso tira l’altro e in un attimo sparisce. Ma intanto il giorno dopo la rifaccio.
Torta furba: mescoli tutto, metti in forno e via
Amo la matematica ma in cucina dover sempre pesare tutto mi pesa, lo ammetto. Senza contare che pesa questo e pesa quello si rischia pure di confondersi. Ma come faceva mia nonna a non pesare mai niente? Semplice: usava direttamente cucchiai, bicchieri, vasetti. Per preparare questa torta ho seguito il suo esempio e il risultato è stato strepitoso: morbidissima e super golosa, se la sono spazzolata in un attimo.

Ingredienti per una tortiera di 20 cm
- 8 cucchiai di farina di riso
- 2 cucchiai di lievito per dolci
- 8 cucchiai di eritritolo
- 1 bicchiere di bevanda vegetale di mandorle senza zuccheri
- 1 bicchiere di olio di semi
- 1 fialetta di aroma alla vaniglia
Preparazione
- In una tortiera a cerniera mescolare la farina con il lievito e l’eritritolo.
- Aggiungere la bevanda vegetale alle mandorle e l’olio e mescolare ancora.
- Completare con la fialetta alla vaniglia.
- Infornare, in forno già caldo, e cuocere a 180 gradi per 30 minuti.
Non saprei dire se questa torta è più semplice o più buona. So solo che quando la cucino a casa mia sparisce subito e non ne resta nemmeno una briciola per i piccioni. I bambini la adorano perché si sente molto l’aroma di vaniglia esaltato dalla bevanda alle mandorle. Inoltre ha la particolarità di essere molto soffice, per nulla asciutta.
La potete servire a colazione ma è fantastica anche come merenda. Inoltre è senza zuccheri perché io uso l’eritritolo e, quindi, ha pochissime calorie. Non ha glutine perché uso la farina di riso ed è completamente vegetale, adatta anche a chi segue un’alimentazione vegana.