Altro che calda, io la pasta e lenticchie me la faccio fredda così non crepo dal caldo: pure i bimbi hanno chiesto il bis

L’hai mai fatta la pasta e lenticchie fredda? Un’idea appetitosa e semplice che conquista persino i bambini, ti salvo l’idea per il pranzo di oggi!

Oggi nella cucina de Isantimercogliano voglio proporti un piatto delizioso, semplice ma al contempo molto ricco e che piacerà persino ai bambini. L’hai mai fatta la pasta e lenticchie fredda? Quella fumante e cremosa è un grande classico di tutta la cucina invernale, ma con questo caldo ci ce la fa? Eppure i legumi sono molto importanti per il nostro fabbisogno, specialmente per chi ha deciso di non mangiare carne.

insalata pasta e lenticchie
Altro che calda, io la pasta e lenticchie me la faccio fredda così non crepo dal caldo: pure i bimbi hanno chiesto il bis – isantimercogliano.it

La mia pasta e lenticchie fredda è furba, si prepara con quelli già in scatola e basterà aggiungere giusto qualche altro semplice ingrediente fresco, in quattro e quattr’otto otterremo un primo coi fiocchi! Che ne dici, lo facciamo subito insieme?

Pasta e lenticchie fredda, una specialità estiva che devi provare subito

Oggi voglio proporti quindi la pasta e lenticchie fredda, un’alternativa altrettanto gustosa che di sicuro piacerà anche ai tuoi bimbi. Io ovviamente ti insegno la mia versione, ma tu potrai arricchirla con ciò che desideri, ad esempio oltre alle carote che uso io tu puoi aggiungere peperoni saltati in padella o cetrioli a cubetti per il massimo della freschezza. Detto ciò mettiamoci subito all’opera scoprendo innanzitutto gli ingredienti.

insalata di pasta
Pasta e lenticchie fredda, una specialità estiva che devi provare subito – isantimercogliano.it

Ingredienti per 4/5 persone

  • 350 gr di fusilli;
  • 250 gr di lenticchie già cotte;
  • 200 gr di bresaola a fettine;
  • 200 gr di rucola;
  • 100 gr di parmigiano grattugiato;
  • 2 carote medie;
  • Sale, pepe, origano, erba cipollina q.b.
  • Olio EVO q.b.
  • Scorza di limone grattugiata q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la pasta fredda riempiendo una pentola con dell’acqua, portiamola sul fuoco e una volta sfiorato il bollore caliamo i fusilli.
  2. Intanto scoliamo le lenticchie dalla loro acqua, sciacquiamole sotto acqua corrente fresca e versiamole in una ciotola capiente o un’insalatiera.
  3. Sbucciamo le carote e tagliamole a tocchetti piccoli, spezzettiamo la rucola già lavata con le mani e aggiungiamo il tutto alle lenticchie.
  4. Tagliamo a listarelle la bresaola, uniamo il parmigiano e attendiamo che i fusilli arrivino a una cottura al dente. Scoliamoli, versiamoli in ciotola per poi aggiungere sale, pepe, origano, erba cipollina e abbondante olio.
  5. Mescoliamo il tutto vigorosamente, uniamo infine la scorza di limone che conferirà tanta freschezza e facciamo riposare in frigo qualche ora.
  6. Poco prima di servirla irroriamo il tutto con un altro po’ di olio d’oliva e voilà, ecco la nostra pasta e lenticchie fredda, una vera goduria!
Gestione cookie