Per fare questo tiramisù ci vuole davvero un attimo: lo prepari direttamente nel bicchiere. Buonissimo e talmente leggero che puoi mangiarne pure due e non metti nemmeno un grammo.
Il tiramisù è un grande classico della nostra cucina italiana, il dolce che forse più ci identifica nel resto del mondo. Ed è anche uno di quei dolci a cui è praticamente impossibile resistere visto quanto è goloso e cremoso. Il problema? Ha davvero un botto di calorie. Senza contare che ci vuole una vita per prepararlo.

Che fare allora? Rinunciare? Ma nemmeno per idea: le parole d’ordine sono alleggerire e semplificare. Tanto per cominciare non lo faccio nella classica teglia grande ma lo faccio nei bicchieri almeno è già porzionato e sporco meno stoviglie. In secondo luogo non uso mascarpone né zucchero né savoiardi.
E che tiramisù è? Un tiramisù alternativo, super light e ancora più buono di quello originale, con pochissime calorie ma tantissime proteine e, inoltre, per non farci mancare niente, è anche vegano così lo possono mangiare proprio tutti senza sensi di colpa. Provatelo e diventerà il vostro dessert preferito. Ottimo sia dopo cena che come golosa merenda con le amiche.
Tiramisù al bicchiere: light e vegano
Hai voglia di un bel tiramisù ma, al tempo stesso, non vuoi sgarrare con la dieta? Non ti preoccupare: il mio tiramisù ha pochissime calorie ed è senza zuccheri. Inoltre è ricchissimo di proteine. Un vero e proprio dolce fit da leccarsi i baffi. Provalo e te ne innamorerai.

Ingredienti per 1 bicchiere
- 3 biscotti vegani tipo Digestive
- 2 tazzine di caffè
- 100 gr di tofu vellutato
- 1 yogurt bianco di soia senza zuccheri
- 2 cucchiaini di cacao amaro
- 1 cucchiaio di eritritolo
Preparazione
- Preparare il caffè e lasciarlo intiepidire.
- Nel frattempo frullare il tofu vellutato con l’eritritolo e lo yogurt di soia.
- Inumidire i biscotti nel caffè.
- In un bicchiere alternare un biscotto con la crema di tofu fino ad esaurimento.
- Completare con un ultimo strato di crema e spolverare con il cacao amaro.
- Lasciare riposare in frigo almeno un’ora.
Mai visto un tiramisù più acile e più veloce di questo? Inoltre è davvero leggerissimo, un dolce goloso ma anche super fit che possiamo gustarci anche ogni giorno a merenda o dopo cena senza sensi di colpa. Il tofu e lo yogurt di soia non solo danno cremosità ma sono anche molto ricchi di proteine vegetali.
L’eritritolo è un’ottima soluzione per dolcificare ma senza aggiungere calorie in quanto ne è totalmente privo. Rispetto alla stevia ha il vantaggio di non avere quel retrogusto di liquirizia che ad alcune persone potrebbe non piacere. Per i biscotti io uso quelli tipo Digestive che sono già di per sé vegani e con poche calorie. Va bene anche un’altra marca naturalmente purché siano sempre dello stesso tipo.