Le olive così di sicuro non le hai mai servite: provale condite alla siciliana e ti assicuro che l’aperitivo non sarà più lo stesso

Oggi ti faccio preparare un aperitivo semplicissimo ma super sfizioso: prova le olive condite alla siciliana e diventano una vera e propria dipendenza!

Scommetto che anche a te piacciono molto le olive, ho indovinato? Mamma mia, io non posso proprio farne a meno, le adoro al naturale, ripiene, all’ascolana, ma anche nella versione della mia terra natia sono davvero speciali. Ebbene sì, perché le olive in Sicilia si preparano in tanti modi diversi e sono spesso le protagoniste indiscusse di molti piatti: dal pesce alla carne, passando addirittura per i contorni.

olive condite ripiene
Le olive così di sicuro non le hai mai servite: provale condite alla siciliana e ti assicuro che l’aperitivo non sarà più lo stesso – isantimercogliano.it

Oggi però voglio insegnarti una versione alternativa che sono sicuro tu non abbia mai assaggiato: le hai mai fatte le olive condite alla siciliana? Semplicissime, ma di grande effetto e che riusciranno a trasformare un aperitivo comune in un vero e proprio tripudio di specialità. Pronte in appena 5 minuti, scopriamo subito come si realizzano!

Olive condite alla siciliana, la mia è una ricetta speciale: provale subito!

Parlare di olive condite alla siciliana può essere riduttivo perché in realtà sull’Isola si condiscono davvero in tantissimi modi: a Messina per esempio le olive si tagliano a metà, si privano del nocciolo e si farciscono con un composto di mollica di pane e aceto, una bontà su tutta la linea. Io ti propongo però una variante ancora più semplice, pronta in appena 5 minuti e che renderà l’aperitivo con i tuoi amici un momento unico.

Puoi servirle con i salumi e i formaggi che preferisci, ma puoi anche scegliere di usare le olive nere se le gradisci, io uso le verdi perché un po’ più dolci e saporite. Detto ciò, ecco di cosa abbiamo bisogno!

olive farcite sparse
Olive condite alla siciliana, la mia è una ricetta speciale: provale subito! – isantimercogliano.it

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di olive verdi denocciolate;
  • 1 peperone rosso;
  • Sale, pepe, origano, rosmarino, erba cipollina;
  • 2 spicchi di aglio;
  • Olio EVO q.b.
  • 1/2 peperoncino fresco rosso;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare le nostre olive sciacquandole sotto acqua corrente fresca, asciughiamole delicatamente e teniamole da parte.
  2. Laviamo il peperone, asciughiamolo e tagliamolo a metà eliminando i semi interni e le parti più callose bianche. Con un coltello affilato ricaviamo delle striscioline sottili e lunghe, che successivamente dovremo tagliare a tocchetti.
  3. Delicatamente afferriamo un’oliva, inseriamo nel buco creato dallo snocciolamento un tocchetto di peperone e man mano che le farciremo tutte inseriamole in una ciotola capiente.
  4. Quando saranno pronte, aggiungiamo in ciotola olio, sale, pepe, rosmarino, erba cipollina, l’aglio tritato finemente, il peperoncino tagliato a metà e mescoliamo vigorosamente ma stando attenti a non far fuoriuscire il peperone.
  5. Infine lasciamo riposare in frigorifero per qualche ora: arrivato il momento dell’aperitivo serviamo le olive condite alla siciliana in una ciotola e voilà, goditele in tutta la loro bontà!
Gestione cookie