Prova questa crema spalmabile e quelle del supermercato te le scorderai in un attimo. Non è solo deliziosa ma è pure light e ricca di proteine: una vera bomba!
La crema spalmabile è uno di quei prodotti che in casa non manca mai e ci giurerei che persino le fit influencer ne hanno un barattolino nascosto in dispensa. E’ una golosità irrinunciabile: deliziosa a cucchiaiate ma ottima anche su una bella fetta di pane integrale o sulle fette biscottate a colazione oppure a merenda.

In commercio ne esistono moltissime ormai e per tutti i gusti. Il problema, a mio avviso, è che contengono non solo troppe calorie ma pure troppi ingredienti tra conservanti, aromi e correttori e sigle varie che non sappiamo nemmeno bene che cosa stiano ad indicare. Siccome, alla fine, basta solo un frullatore, perché non farne noi una in casa che sia non solo buona ma pure sana?
La crema di oggi è golosissima ma super sana, super light ed è anche vegana perché non uso latte, almeno va bene per tutti: sia per chi è intollerante sia per chi ha adottato un’alimentazione 100% plant based. Ciliegina sulla torta: aggiungo un ingrediente speciale che la rende super proteica, perfetta anche per chi fa sport. Provatela e sentirete che bomba di energia e di gusto.
Crema spalmabile ceci e cacao: light e super proteica
Hai voglia di qualcosa di buono ma che sia anche sano e leggero? Prova questa crema spalmabile con ceci e cacao: è la fine del mondo. I ceci alla fine non li sentirai nemmeno ma, in compenso, renderanno la crema super proteica, perfetta per una bella carica di energia dopo un allenamento in palestra. Super leggera è anche vegana e senza glutine.

Ingredienti per un barattolo da 200 gr
- 200 gr di ceci cotti (vanno bene quelli del barattolo)
- 120 gr di olio di semi
- 60 gr di datteri
- 60 gr di bevanda vegetale di soia senza zuccheri
- 2 cucchiai di cacao amaro
Preparazione
- Frullare i ceci con i datteri e l’olio di semi.
- Aggiungere la bevanda vegetale di soia e il cacao amaro e frullare ancora.
- Mettere in un barattolo con chiusura ermetica e conservare in frigo.
Si prepara in 5 minuti ma finisce in 2 da quanto è buona. Questa crema può essere usata non solo sul pane o sulle fette biscottate ma anche per farcire biscotti o torte. Un’alternativa sana e anche molto economica rispetto a quelle che si trovano in commercio. Al posto dello zucchero bianco ho usato i datteri che sono un frutto ricchissimo di vitamine e apportano una dolcezza tutta naturale. Come olio di semi io uso quello di arachidi ma vanno bene anche quello di girasole o di mais.