Oggi a cena con gli amici ti faccio fare un figurone, questo semifreddo lo fai direttamente tu e così buono non riuscirai a trovarlo da nessuna parte.
Parliamo di dessert e andiamo ad approfondire un campo che alle volte può sembrare ostico, invece prepararlo è decisamente più facile di quanto si possa immaginare. Vedrete che il risultato finale sarà addirittura superiore a quello di qualsiasi pasticceria.

Non dovrete spendere né cifre esose né avere delle nozioni base di pasticceria incredibili per realizzare questo dolce. Servirà solo un po’ di attenzione ai passaggi e un po’ di estro, perché questa ricetta la può fare davvero chiunque.
Vi presentiamo un dolce al cucchiaio davvero molto goloso e fresco, perfetto per questo periodo. La ricetta che vi vogliamo presentare è molto più semplice di tante altre e non richiede chissà quale conoscenza. Fatevi guidare dalle nostre indicazioni alle quali potete aggiungere anche parte della vostra fantasia ed estro all’interno della cucina.
Nonostante sia una ricetta facile da preparare richiede un tempo piuttosto lungo, servono quattro ore per arrivare a costruire questo dessert che potete servire in qualsiasi momento della giornata come merenda piuttosto che come dolce dopo uno dei pasti. Andiamo ora in cucina a capire come comportarci.
Semifreddo così buono nemmeno in pasticceria, ecco la ricetta
Il semifreddo che vi presentiamo oggi verrà così buono che non lo troverete di pari livello nemmeno in pasticceria. Basta essere un pochino attenti ai particolari e avrete a disposizione un dolce davvero speciale, anche grazie al contrasto di sapori generato dall’inserimento degli amaretti come gesto finale.

Per realizzare il dolce avete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 300 g amaretti
- 50 g zucchero
- 3 uova
- 500 ml Panna fresca
- Zucchero a velo q.b.
- Rum q.b.
Passiamo dunque al procedimento per realizzare la ricetta. Aprite le uova e separate tuorli da albumi, vi serviranno solo i primi ma non buttate i secondi che potete inserire in altre ricette. Metteteli in una ciotola con un po’ di zucchero e girate con una frusta fino a che la crema non sarà omogenea. In un pentolino versate acqua e portate a bollore, mescolate per 10-15 minuti la crema.
Ora togliete tutto dal fuoco e immergete il pentolino in una ciotola con un fondo di acqua e ghiaccio questo permetterà alle uova di non continuare la cottura. A questo punto unite il composto alla panna con amaretti sbriciolati e rum. Versate tutto in uno stampo foderato di pellicola trasparente e inserite in freezer per 4 ore. Così avrete pronto il dolce.