Non sapevo cosa fare per cena allora ho unito melanzane, pomodorini, uova e basilico e ho realizzato questo pasticcio che mi ha salvato.
Oggi proviamo a realizzare una ricetta di recupero dal frigo dove troviamo spesso tanti avanzi che non sappiamo gestire e che finiscono nel secchio. Invece con questo procedimento saremo anche solidali oltre che creativi.
La cucina spesso è troppo legata a delle regole ferree tra dosi, procedimenti e quant’altro. Il vero cuore però della cucina risiede nella creatività e nella voglia di rendere felici le persone che si siedono attorno alla tavola insieme a noi. Evitate di essere dunque troppo rigidi e cercate di aprire la mente così quando preparate pranzo e cena come in tante altre cose.
Vogliamo dunque darvi uno spunto per preparare qualcosa di veramente eccezionale. Con questi stratagemmi riusciremo a mettere tutti d’accordo e sicuramente anche voi sarete felici di sedervi con i vostri cari. Evitate di essere sempre troppo affrettati nelle vostre scelte e cercate di non farvi guidare da preconcetti.
Vedrete che questa ricetta vi permetterà di capire molte cose e di avere intuizioni per prepararne anche delle altre sbizzarrendovi davvero ed evitando di sprecare cibo.
Questo pasticcio si può preparare in ogni circostanza ed è davvero buono e nutriente. Preparatelo anche ai vostri figli che riusciranno così a mangiare quelle verdure che molto spesso, storcendo il naso, rifiutano. Il risultato finale è incredibile.
Partiamo dagli ingredienti, ecco cosa vi serve:
Passiamo ora al procedimento per realizzare il piatto. Lavate e togliete le due estremità alle melanzane per poi tagliarle a fettine. Mettetele in una ciotola cosparse di sale per far uscire l’acqua. Dopo 15 minuti toglietele e mettetele da parte. Ora fate soffriggere l’aglio in una pentola con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Quando l’aglio è dorato levatelo e mettete i pomodorini lasciando cuocere il sughetto a cui aggiungerete anche il sale. Intanto grigliate le melanzane per renderle croccanti. Ungete una tortiera con dell’olio e mettete strati di pomodoro, melanzane, sale, parmigiano e basilico. Procedete verso l’alto fino al finire dei vostri ingredienti.
Ora versate le uova sopra dopo averle sbattute con sale e pepe. In cima condite tutto con dei fagiolini, potete anche avvolgere il composto con una sfoglia pronta come in foto. Cuocete il tutto in forno a 180°C per 20 minuti. Lasciate riposare il tutto per un paio d’ore e poi servitelo in tavola.
Né alle nocciole né alle mandorle, oggi il gelato voglio fartelo fare alle arachidi: delizioso,…
I peperoni li taglio a filetto e poi li butto in padella, il risultato è…
Con soli 4 ingredienti puoi fare dei maxi biscotti al cacao che sono la fine…
Una brutta sorpresa per Benedetta Parodi mentre è in vacanza. Ha trovato una brutta sorpresa…
Stasera preparo una cena veloce, basta una confezione di pancarrè ed è davvero fatta. Guarda…
Devi assolutamente provarli questi spaghetti al doppio pomodoro, sono ancora più gustosi: tutti italiani e…