Non avevo il mascarpone in casa, nonostante questo non mi sono rassegnato e ho fatto a modo mio. Il tiramisù è riuscito benissimo e ho fatto felici tutti.
Bastano due minuti per montare questa variante del dolce tradizionale e non serve avere nessun tipo di competenza in pasticceria. Oggi vi spieghiamo come farlo e siamo sicuri che per molti diventerà una dolce abitudine.

Il tiramisù è uno dei dolci più gettonati in Italia, abbina la dolcezza del mascarpone e dei savoiardi all’amaro del caffè in un’esplosione di gusto che non può non piacere. Nonostante questo, e non ce ne vogliano i puristi, ne esistono anche tante altre varianti che sono altrettanto buone e in grado di stuzzicare il palato.
Oggi vi portiamo dietro i fornelli per realizzare una versione molto differente dal solito ma che viene veramente strepitoso. Siamo sicuri che, dopo aver provato la nostra ricetta, non tornerete più indietro e sicuramente questo diventerà uno dei vostri cavalli di battaglia in cucina consigliandolo a tutti i vostri cari. State attenti però perché davvero crea dipendenza e un cucchiaio tira l’altro.
Tiramisù senza mascarpone, la ricetta
Il mascarpone è alla base della ricetta del tiramisù, come fare dunque a realizzarne uno totalmente senza? In realtà esistono diverse preparazioni che ci permettono di farlo andando a sostituire il formaggio con altri elementi.
Quello che vi consigliamo oggi per esempio si fa con yogurt e cioccolato ed è davvero una meraviglia. Tra i suoi pregi ha anche quello di essere davvero velocissimo da realizzare.

Ingredienti
- 1 pacco di Savoiardi
- Caffè q.b.
- 500 g yogurt bianco
- 100 g cioccolato
- Zucchero q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Procedimento
- Per prima cosa andate a preparare il caffè, zuccheratelo e lasciatelo raffreddare.
- Fate fondere la cioccolata a bagnomaria e lasciate anche questa a intiepidire.
- Intingete i savoiardi nel caffè e andate a preparare la base della coppetta che userete come contenitore.
- Versate qualche cucchiaio di yogurt e un cucchiaio di zucchero a velo.
- Completate tutto con del cioccolato fuso in cima e servite la coppetta. Sicuramente anche realizzarlo in maniera carina nella vostra ciotolina avrà qualcosa in più da dare a chi lo assaggia.
Inoltre ci troveremo di fronte a una ricetta completamente vegana in quanto non c’è né latte né uova. Siamo sicuri che piacerà a tutti quelli a cui lo farete mangiare. Ve lo chiederanno in ogni occasione.